• BOOKS

    I miei TOP 10 Libri di Marketing e Mindset

    Decidere quali fossero i miei top 10 libri di Marketing e Mindset non è stato facile, ma di sicuro ve ne proporrò altri in futuro, in quanto leggere è la FONTE primaria da cui trarre ispirazione, ma soprattutto per IMPARARE ciò che vi serve per il vostro business.

    Tutti i libri di cui vi andrò a parlare li ho non solo divorati, ma consigliati quasi a tutti i miei clienti, in quanto sono come dei MUST per me e non possono mancare nella vostra libreria.

    Perché insisto tanto sul leggere se si vuole aprire un Business?

    Il motivo è che tramite questi libri riuscirete ad avere quel Click mentale, quel momento in cui direte “Cavolo, ecco cosa mi bloccava” e quella spinta di mettere in atto il vostro sogno…senza dimenticare che leggendo si impara a scrivere meglio, cosa fondamentale specie in ambito Copy e Seo.

    Iniziamo?

    Let’s start!

    (questo articolo contiene link di affiliazione, leggere il mio disclaimer al riguardo)

    1)Questo è il marketing https://amzn.to/455K1VW 2)Seo Gardening https://amzn.to/452tzpE 3)Digital Business Strategy https://amzn.to/3rWWVrd 4)Cromorama https://amzn.to/43T0LyI 5)La tecnica dei 5 sensi per vendere https://www.amazon.it/tecnica-dei-sensi-vendere-ebook/dp/B08HQX6B5S/ref=sr_1_1?crid=3UT0PW9NXTJ8V&keywords=la+tecnica+dei+5+sensi+per+vendere&qid=1690981629&sprefix=la+tecnica+dei+5+sen%2Caps%2C329&sr=8-1

    I MIEI TOP 5 LIBRI DI MARKETING PER IL VOSTRO BUSINESS

    Iniziamo con “Questo è il marketing” di Seth Godin, uno dei guru nel campo: questo libro ha la capacità di farvi aprire gli occhi su dove sia il marketing, ossia ovunque e su come diventare dei marketer migliori.

    Diretto e moderno, è un testo che va assolutamente letto più volte per assorbire al meglio i concetti e metterli poi in pratica.

    Altro molto interessante e che consiglio sia chi è a digiuno, sia chi già sa lavorarci è “Seo gardening”: uno dei migliori libri su mercato sulla famosa SEO che sa davvero insegnare su come utilizzarla e che dà tantissimi spunti interessanti!

    Proseguiamo con “Business digital strategy” che è un masterpiece per chi ha bisogno di capire come muovere i primi passi nel digitale e nel proprio business: grazie ad esempi semplici e pratici alla portata di tutti, è un libro che davvero dà un aiuto concreto a chi non sa da che parte iniziare!

    Cromorama” è una delle guide migliori in circolazione su tutto ciò che riguarda i colori e la loro valenza nel mercato e nei vari settori: un linguaggio scorrevole e accattivante, ti svela la storia e i trucchi dietro la scelta di ogni colore tra design, arte, cinema e tanto altro ancora. Ottimo come spunto per decidere anche i colori del vostro personal brand e logo: ve lo consiglio!

    Ed infine, beh inserisco anche la mia guida chiamata “La tecnica dei 5 sensi per vendere” che ha aiutato varie persone e che fa parte integrante del mio programma Your Shop Stylist (se vuoi sapere di cosa si tratta, dai un occhio alla landing page qui https://mailchi.mp/4a682fe8dbe2/your-shop-stylist )

    Ho inventato questa tecnica pratica per chi ha un negozio e ha difficoltà nel vendere, dando vita a un nuovo approccio nel rapporto coi clienti in chiave marketing e nel muoversi all’interno di un negozio: curiosi? Leggetelo e fatemi sapere!”

    1)Passi da gigante https://amzn.to/3rRMiGe 2)Mindset https://amzn.to/3YfWvbB 3)Leadership emotiva https://amzn.to/3OALjTz 4)Deep Work https://amzn.to/43Tzcpc 5)Il matrimonio del destino https://www.amazon.it/matrimonio-del-destino-Claudia-Modigliano-ebook/dp/B087YRCYP8/ref=sr_1_6?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=3DF8W66BYCNMF&keywords=il+matrimonio+del+destino&qid=1690982086&sprefix=il+matrimonio+del+destino%2Caps%2C107&sr=8-6

    COME CREARSI UN MINDSET DA LEADER

    E adesso passiamo alla parte Mindset, la mia preferita perché questi libri vi aiuteranno a superare le vostre paure, ad imparare come organizzare il vostro tempo e business e come avere una mente da vero/a leader!

    In primis dovete leggere Anthony Robbins con il suo “Passi da gigante”: senza alcun dubbio uno dei maggiori esponenti nel campo e che vi cambierà la visione non solo di voi stessi, ma di come creare e plasmare la vostra vita…fidatevi, è uno dei migliori e i suoi libri vi cattureranno!

    Poi, passiamo a un testo che mi ha colpito molto, ossia “Mindset” che rispetto a tanti altri simili che ripetono sempre le stesse cose, riesce a farvi capire davvero come mai ci sono persone che ce la fanno e altri che falliscono e soprattutto come riconoscere le vostre debolezze e debellarle.

    Non può mancare poi un classico come “Leadership emotiva” di Goleman, un bestseller in grado di far capire in modo chiaro quali caratteristiche dovrebbe avere un vero leader e come acquisirle, puntando molto sul lato emotivo e sfera inconscia di noi: molto bello e intenso, da leggere più volte.

    E inoltre, vi consiglio “Deep work” che è un testo super valido per chi non riesce ad organizzarsi nella vita e con il lavoro, si perde in mille cose e non sa come dare le giuste priorità: il libro ti insegna le quattro regole fondamentali per mantenere la concentrazione e il focus durante il giorno e come non affogare in mille scuse che ci fanno procrastinare.

    Concludo poi con un bonus….il mio romanzo, “Il matrimonio del destino”!

    Voi direte “E che c’entra col mindset?!”

    In realtà, nonostante sia un romanzo, ha un lato molto psicologico sulle nostre varie paure e manie che spesso si ripercuotono sul lavoro, generando poi il Non successo: tra una risata e una lacrima, vi aiuterò anche a riflettere di più come fare un lavoro su voi stessi.

    Se lo leggete, fatemelo sapere nei commenti!

    Buona lettura e Buone vacanze!

    Claudia M.

  • MARKETING

    MARKETING FOR DUMMIES: 1 LEZIONE

    Marketing for Dummies: da un po’ di tempo che mi frullava nella mente l’idea di creare delle mini lezioni per chi volesse imparare i termini e i segreti del marketing et voilà, ecco fatto!

    Sia per chi è a digiuno della materia o per chi si avvicina da poco all’argomento, voglio aiutarvi a capire in modo pratico e con esempi facili i termini più in uso nel magico mondo del digital marketing.

    Quale modo migliore per iniziare un blog?

     Quindi direi di cominciare subito con la 1 lezione!

    LE 3 FASI DEL FUNNEL

    Voglio inaugurare questa rubrica con lui, il famoso e tanto temuto…(rullo di tamburi) FUNNEL!

    Alzi la mano chi ancora non ha capito cosa diavolo sia? Bene, vi vedo siete in tanti, ma No Panic!

    Allora questo “imbuto” (traduzione letterale dal termine inglese) altro non è che uno schema dei vari stadi della vostra strategia di marketing: converrete con me che assomiglia ai gironi dell’inferno di Dante, ma ha ben altre funzioni, ve lo assicuro! 

    Iniziamo col dire che ci sono 3 fasi all’interno: AWARENESS, CONSIDERATION e DECISION.

    Esaminando ora con calma, vedrete che è molto più semplice di quanto sembri e ogni stage è legato a dei segmenti specifici chiamati TOFUMOBU e BOFU (no, non sono cibi orientali:D).

    Partiamo col dire cosa significano:

    TOFU (Top of the Funnel) sta per la parte iniziale dell’imbuto dove vengono creati i contenuti  generali per attirare i visitatori;

    MOBU (Middle of the Funnel) la parte centrale dove gli utenti hanno già scoperto di che cosa hanno bisogno e sono attirati da voi nello specifico;

    -BOFU (Bottom of the Funnel) la parte finale, quella più strettache chiude il ciclo di vendita dove arrivano solo gli utenti che sono già interessati ai vostri prodotti e all’acquisto di essi.

    ESEMPIO PRATICO DI COME FUNZIONA UN FUNNEL

    Facciamo ora un esempio pratico per capire come funziona.

    Voglio comprare un bel vestito da cerimonia per il compleanno della mia amica, ma non ho il tempo per andarlo a cercare fisicamente nei negozi e quindi opto per la scelta del negozio on line.

    Ok e ora che cosa faccio? Inizio a fare una ricerca on line dei siti migliori di e-commerce (magari leggo le recensioni di altri utenti o chiedo consigli alle mie amiche).

    In questa fase dove mi trovo? Nello stage iniziale di Awareness, ossia io (il cliente) voglio fare una cernita dei siti e inizio la mia ricerca. Dall’altro lato ci sta l’azienda che per farsi trovare deve avere un negozio on line e una buona strategia di Inbound Marketing (di cui parleremo più avanti) per farsi trovare in rete: tutto chiaro?

    Bene, passiamo allora alla fase 2 ora, ossia Consideration.

    Qui, io cliente, entro in gioco in modo diretto ossia inizio a confrontare i prezzi dei vari siti, “spulcio” varie opzioni e se l’azienda è stata brava a creare un buon sito e una strategia ad hoc, non avrò problemi a trovare ciò che cerco ed essere catturata dal prodotto.

    Dopo ciò arriva la fase finale, ossia Decision, in cui faccio la mia scelta e clicco sul bel pulsante ‘COMPRA’ che per l’azienda equivale al magico suono di “BINGO! Un nuovo cliente!”.

    Perciò, in due parole riassumiamo così:

    TOFU altro non è che il magazzino di info in cui uno trova ciò che cerca e per farsi trovare è molto importante creare un qualcosa non solo valido, ma con un ottimo posizionamento SEO (altro termine da appuntarsi) ;

    MOBU è legato più alla strategia propria di contenuti e di come si riesce ad attirare l’attenzione dei clienti;

    BOFU è estremamente importante perché non solo uno diventa mio cliente, devo poi fare in modo che  continui ad esserlo e fidelizzarlo.

    Visto che è facile?

    Segnatevi poi questi termini che sentirete spesso e di cui è importante saperne il significato:

    -Buyer Persona: altro non è che il probabile cliente;

    Lead: se il cliente è interessato al mio prodotto allora si parla di generare lead;

    Conversione: l’azione che si desideri il cliente faccia (in questo caso l’acquisto di un prodotto).

    Direi come prima lezione abbiamo imparato un po’ di cose interessanti e vi anticipo già nel prossimo post parleremo di Inbound & Outbound Marketing e di SEO (carta e penna please!).

    Come dire in questi casi?

    STAY TUNED!

    Claudia Modigliano