• BOOKS

    I miei TOP 10 Libri di Marketing e Mindset

    Decidere quali fossero i miei top 10 libri di Marketing e Mindset non è stato facile, ma di sicuro ve ne proporrò altri in futuro, in quanto leggere è la FONTE primaria da cui trarre ispirazione, ma soprattutto per IMPARARE ciò che vi serve per il vostro business.

    Tutti i libri di cui vi andrò a parlare li ho non solo divorati, ma consigliati quasi a tutti i miei clienti, in quanto sono come dei MUST per me e non possono mancare nella vostra libreria.

    Perché insisto tanto sul leggere se si vuole aprire un Business?

    Il motivo è che tramite questi libri riuscirete ad avere quel Click mentale, quel momento in cui direte “Cavolo, ecco cosa mi bloccava” e quella spinta di mettere in atto il vostro sogno…senza dimenticare che leggendo si impara a scrivere meglio, cosa fondamentale specie in ambito Copy e Seo.

    Iniziamo?

    Let’s start!

    (questo articolo contiene link di affiliazione, leggere il mio disclaimer al riguardo)

    1)Questo è il marketing https://amzn.to/455K1VW 2)Seo Gardening https://amzn.to/452tzpE 3)Digital Business Strategy https://amzn.to/3rWWVrd 4)Cromorama https://amzn.to/43T0LyI 5)La tecnica dei 5 sensi per vendere https://www.amazon.it/tecnica-dei-sensi-vendere-ebook/dp/B08HQX6B5S/ref=sr_1_1?crid=3UT0PW9NXTJ8V&keywords=la+tecnica+dei+5+sensi+per+vendere&qid=1690981629&sprefix=la+tecnica+dei+5+sen%2Caps%2C329&sr=8-1

    I MIEI TOP 5 LIBRI DI MARKETING PER IL VOSTRO BUSINESS

    Iniziamo con “Questo è il marketing” di Seth Godin, uno dei guru nel campo: questo libro ha la capacità di farvi aprire gli occhi su dove sia il marketing, ossia ovunque e su come diventare dei marketer migliori.

    Diretto e moderno, è un testo che va assolutamente letto più volte per assorbire al meglio i concetti e metterli poi in pratica.

    Altro molto interessante e che consiglio sia chi è a digiuno, sia chi già sa lavorarci è “Seo gardening”: uno dei migliori libri su mercato sulla famosa SEO che sa davvero insegnare su come utilizzarla e che dà tantissimi spunti interessanti!

    Proseguiamo con “Business digital strategy” che è un masterpiece per chi ha bisogno di capire come muovere i primi passi nel digitale e nel proprio business: grazie ad esempi semplici e pratici alla portata di tutti, è un libro che davvero dà un aiuto concreto a chi non sa da che parte iniziare!

    Cromorama” è una delle guide migliori in circolazione su tutto ciò che riguarda i colori e la loro valenza nel mercato e nei vari settori: un linguaggio scorrevole e accattivante, ti svela la storia e i trucchi dietro la scelta di ogni colore tra design, arte, cinema e tanto altro ancora. Ottimo come spunto per decidere anche i colori del vostro personal brand e logo: ve lo consiglio!

    Ed infine, beh inserisco anche la mia guida chiamata “La tecnica dei 5 sensi per vendere” che ha aiutato varie persone e che fa parte integrante del mio programma Your Shop Stylist (se vuoi sapere di cosa si tratta, dai un occhio alla landing page qui https://mailchi.mp/4a682fe8dbe2/your-shop-stylist )

    Ho inventato questa tecnica pratica per chi ha un negozio e ha difficoltà nel vendere, dando vita a un nuovo approccio nel rapporto coi clienti in chiave marketing e nel muoversi all’interno di un negozio: curiosi? Leggetelo e fatemi sapere!”

    1)Passi da gigante https://amzn.to/3rRMiGe 2)Mindset https://amzn.to/3YfWvbB 3)Leadership emotiva https://amzn.to/3OALjTz 4)Deep Work https://amzn.to/43Tzcpc 5)Il matrimonio del destino https://www.amazon.it/matrimonio-del-destino-Claudia-Modigliano-ebook/dp/B087YRCYP8/ref=sr_1_6?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=3DF8W66BYCNMF&keywords=il+matrimonio+del+destino&qid=1690982086&sprefix=il+matrimonio+del+destino%2Caps%2C107&sr=8-6

    COME CREARSI UN MINDSET DA LEADER

    E adesso passiamo alla parte Mindset, la mia preferita perché questi libri vi aiuteranno a superare le vostre paure, ad imparare come organizzare il vostro tempo e business e come avere una mente da vero/a leader!

    In primis dovete leggere Anthony Robbins con il suo “Passi da gigante”: senza alcun dubbio uno dei maggiori esponenti nel campo e che vi cambierà la visione non solo di voi stessi, ma di come creare e plasmare la vostra vita…fidatevi, è uno dei migliori e i suoi libri vi cattureranno!

    Poi, passiamo a un testo che mi ha colpito molto, ossia “Mindset” che rispetto a tanti altri simili che ripetono sempre le stesse cose, riesce a farvi capire davvero come mai ci sono persone che ce la fanno e altri che falliscono e soprattutto come riconoscere le vostre debolezze e debellarle.

    Non può mancare poi un classico come “Leadership emotiva” di Goleman, un bestseller in grado di far capire in modo chiaro quali caratteristiche dovrebbe avere un vero leader e come acquisirle, puntando molto sul lato emotivo e sfera inconscia di noi: molto bello e intenso, da leggere più volte.

    E inoltre, vi consiglio “Deep work” che è un testo super valido per chi non riesce ad organizzarsi nella vita e con il lavoro, si perde in mille cose e non sa come dare le giuste priorità: il libro ti insegna le quattro regole fondamentali per mantenere la concentrazione e il focus durante il giorno e come non affogare in mille scuse che ci fanno procrastinare.

    Concludo poi con un bonus….il mio romanzo, “Il matrimonio del destino”!

    Voi direte “E che c’entra col mindset?!”

    In realtà, nonostante sia un romanzo, ha un lato molto psicologico sulle nostre varie paure e manie che spesso si ripercuotono sul lavoro, generando poi il Non successo: tra una risata e una lacrima, vi aiuterò anche a riflettere di più come fare un lavoro su voi stessi.

    Se lo leggete, fatemelo sapere nei commenti!

    Buona lettura e Buone vacanze!

    Claudia M.

  • MARKETING

    Blog & Pinterest: accoppiata vincente!

    Cosa c’entra Pinterest con un Blog?

    Se vi state ponendo questa domanda, allora questo articolo vi aiuterà tantissimo a capire l’importanza di questi due mezzi per il vostro piano marketing atto a spingere il vostro business!

    Partiamo da un presupposto: quando parlo di Blog non dovete pensare a quello con cui è emersa Chiara Ferragni e quindi solo quelli legati alla moda, no way!

    Io parlo di QUALSIASI genere di blog e di come abbinarlo in una strategia digitale con Pinterest, in modo da portarvi tantissimi risultati in termini di visibilità e clienti.

    Inizierò con il darvi una serie di motivazioni per cui ha senso, nel 2023, aprire un BLOG e come possa farvi monetizzare e portare beneficio al vostro business: ready?

    PERCHE’ UN BLOG PUO’ AIUTARVI NEL VOSTRO BUSINESS?

    Se siete in cerca di lavoro o con una Naspi, il blog è un mezzo potente sia per farvi assumere (se cercate un lavoro dipendente) sia per chi è freelance e cerca clienti nuovi, ma allo stesso modo per chi sta aprendo un business da zero: il BLOG vi permette di farvi CONOSCERE!

    Tramite esso potete dimostrate le vostre abilità e conoscenze scrivendo articoli su argomenti che fanno parte del vostro lavoro e/o passioni; inoltre, se state lanciando una vostra attività, potrete far conoscere al pubblico i vostri servizi e cosa potreste fare per loro e in più si può guadagnare: e come si fa?

    Potete farlo tramite la vendita di:

    -vostri corsi on line

    ebook o libri

    affiliate marketing

    In più è un mezzo anche per portare traffico ai vostri social o qualsiasi altra piattaforma vogliate: è una parte fondamentale in una strategia di content marketing e non averlo si traduce anche in una vostra NON presenza su Google.

    Si, avete letto bene: il blog, scritto in chiave SEO, vi porterà tanto traffico web in quanto uscirete nella ricerca degli argomenti in chiave organica su Internet da parte degli utenti…siete ancora dubbiosi se aprirlo o no?

    Se non sapete come farvi pubblicità e farlo conoscere in rete, vi invito a leggere il mio precedente articolo in cui vi dò tutti consigli preziosi per generare visite al proprio sito web e blog a questo link https://www.yourbusinesscoach.it/2023/07/08/traffico-web-al-blog/

    PINTEREST E BUSINESS: IN COSA TI AIUTA?

    Arriviamo ora a Pinterest!

    Lui è il social migliore per spingere il vostro blog e per farvi guadagnare: se lo avete usato fino adesso solo per cercare ispirazioni, è tempo di cambiare sinfonia!

    Con Pinterest avrete modo di portare tantissimo traffico web ai vostri articoli del blog con i Pin e PIn Idea e di renderlo “shareable”, ossia condivisibile anche tramite le grafiche: all’interno del blog create immagini in formato Pinterest in modo che gli utenti a loro volta possano ripinnarli sulle loro bacheche, portandovi quindi ulteriori pubblicità.

    Pinterest, inoltre, vi permette anche lui di fare affiliate marketing e di sponsorizzare anche i vostri servizi o landing page inserendo i link nei Pin: se utilizzati insieme, BLOG e PINTEREST diventano una bomba e una fonte di traffico web che si traduce in followers che si potranno convertire in clienti.

    So che in Italia ancora Pinterest non ha la stessa valenza di Instagram, ma è un errore enorme: è come se aveste a disposizione un catalogo da mostrare a tutto il mondo del vostro lavoro e prodotti e con poco sforzo ottenere risultati incredibili!

    Non credete sia possibile o non sapete come fare?

    Per questo ho ideato una consulenza ad hoc chiamata “Blog+ Pinterest” in cui mi concentrerò ad insegnarvi tutte le basi e i trucchi e stilare per voi una strategia adatta al vostro business: se siete interessati potete scrivermi a

    c.modigliano@gmail.com o altrimenti leggere tutte le info a questo link https://mailchi.mp/1ff4dcd629b1/blog-pinterest

    Inoltre, se ancora non mi seguite su Instagram, vi invito a farlo perchè ogni settimana faccio LIVE su tutti gli argomenti che riguardano Business/Marketing/Social Media e tanti contenuti con consigli e trucchi da seguire: vi aspetto su http://www.instagram.com/claudia_modigliano_coach

    Claudia Modigliano

  • BEAUTY

    LATTE MAKEUP: Summer Beauty Trend 2023

    Latte Makeup: alzi la mano chi ha sentito parlare di questo beauty trend che sta spopolando ovunque?

    Bene, vi vedo siete in tante, ma non lasciatevi ingannare dal nome pensando sia un makeup dai toni bianchi: “latte” in questo caso di riferisce alla bevanda americana che corrisponde al nostro caffelatte con un topping di caramello!

    In pratica è un trucco basato sui toni bronzo/dorati/caramellati perfetti per l’estate e la pelle abbronzata: non sapete come ricrearlo?

    Ve lo spiego io ora step by step e vi consiglio anche i prodotti giusti da utilizzare!

    (questo post contiene link di affiliazione, leggere il mio disclaimer nella sezione home)

    LATTE MAKEUP: COME RICREARLO?

    Iniziamo dalla base che, essendo estate, sempre meglio utilizzare una bb cream nei toni nocciola in linea con il grado della vostra abbronzatura e seguita da un tocco di correttore su occhiaie e imperfezioni.

    Per il contouring vi consiglio due prodotti favolosi, a seconda che preferiate uno stick da sfumare o un prodotto solido più facile da applicare conun pennello.

    Il primo è un All in One di Diego dalla Palma in un tono biscotto, perfetto sia per contouring che come semplice blush ed ombretto; l’altra opzione è della Rimmel ed è un bronzer e highligther, sia in toni mat che shimmering perfetti per scolpire ed illuminare.

    Dopo aver definito le vostre sopracciglia con la matita, passiamo al focus del makeup, ossia gli occhi dove procederemo con un soft smokey eyes, utilizzando la nuance media sia sopra la palpebra che sotto la rima inferiore e col colore più scuro creeremo una piccola ombra all’angolo.

    Il colore più chiaro e brillante per dare luce al centro della palpebra e sotto il sopracciglio e il gioco è fatto!

    Vi consiglio tre palette che a mio avviso sono le migliori e che uso, perfette per tutte e per ogni tipo di budget.

    1) Diego della Palma All In One: https://amzn.to/3QF8s952) Rimmel Contouring: https://amzn.to/3Yfbv9D

    3) Diego della Palma Mascara: https://amzn.to/3YkgxS14) Max Factor palette: https://amzn.to/3KMnTIP

    5) Mesauda palette: https://amzn.to/3rWOQTu 6) Urban Decay palette: https://amzn.to/3OFwIpV

    7) Kiko lipgloss: https://amzn.to/3DEDhCV8) Collistar Lip liner: https://amzn.to/47gCWDT

    I MIGLIORI PRODOTTI PER CREARE UN LATTE MAKEUP

    La prima è di Urban Decay ed è tutta sui toni dorati, pazzeschi per le sere d’estate e con un packaging come sempre stiloso e alla moda; la seconda è invece di Mesauda e ha sia toni caldi che chiari, facili da applicare e da sfumare in una trousse super compatta.

    Io attualmente sto utilizzando questa di Max Factor che ha nuance sia mat che shimmering, ma soprattutto ha un prezzo ridotto e dimensioni perfette da viaggio per le vostre vacanze!

    Non può mancare ovviamente il mascara e mi sento di consigliarvi questo di Diego della Palma “My Happy Toy”che è fenomenale: molto più grande rispetto i soliti mascara, ma anche curativo in quanto favorisce la crescita delle ciglia e le lascia super lunghe e morbide!

    Tocco finale sulle labbra un colore biscottato, ma chiaro e potete scegliere tra o un matitone labbra come questo di Collistar oppure per un lip gloss tridimensionale (io uso questo di Kiko perchè non appiccica e dura molto) per un effeto lucido e sexy.

    Et voilà, il latte makeup è fatto: vi piace?

    Fatemi sapere nei commenti quali altri trend vi piacerebbe approfondire e in arrivo un nuovo articolo nelle prossime settimane!

    Claudia Modigliano

  • WRITING

    Come generare traffico web al tuo Blog?

    Vuoi imparare i semplici passaggi per ottenere traffico web al tuo blog?

    Bene, questo è l’articolo giusto per te!

    Stai lottando per ottenere attenzione al tuo blog, o non riesci ad ottenere visitatori/ visualizzazioni e ci stai rinunciando?

    Ora è il momento di cambiare strategia e seguire i miei consigli!

    Ma prima di tutto, tieni questo presente: lavorare ad un BLOG non è una cosa facile come molta gente pensa e dovete investire tempo ed energia in esso!

    Se pensi di dover scrivere un post, lasciarlo visibile e basta… beh, non funziona così!

    Devi insistere per ottenere risultati, ma credimi puoi farlo! Ci sono passata anche io e ora ho imparato tutti i trucchi per ottenere il traffico al mio blog in modo semplice ed efficace.

    Allora, pronti a cominciare?

    SCOPRI I 5 MODI PER GENERARE TRAFFICO AL TUO BLOG

    Primo passo: SOCIAL MEDIA mon amour!

    Sì, i social media sono i tuoi migliori alleati per attirare l’attenzione al tuo blog e quindi ogni volta che pubblichi un articolo, devi solo fare una cosa: CONDIVIDI, CONDIVIDI e CONDIVIDI!

    Sulla tua pagina Facebook (se ancora non ne hai creata una per il tuo blog, fallo subito!) ma anche sul tuo Facebook privato, su Linkedin, sul tuo account Twitter (due volte in un giorno) ma anche sul tuo account Instagram: condividilo sulle tue storie in evidenza o metti il link nella bio per attirare l’attenzione!

    Ovviamente su Pinterest, ma preferisco parlarne più avanti nei dettagli.

    Non dimenticare di mettere i pulsanti di condivisione sulla tua pagina del blog, così tutti gli altri visitatori possono fare lo stesso sui loro social media et voilà… il primo passo è fatto!

    Passo numero 2: PINTEREST è il tuo migliore amico!

    Se mi seguite, sapete già che Pinterest è la piattaforma social che amo di più, perché può aiutare davvero molto!

    Oltre a condividere su di esso, create almeno 2 pin per uno qualsiasi dei vostri post e ogni settimana aggiungere pin da altre persone nelle vostre bacheche e puntare poi sulle Pin idea per far pubblicità al vostro articolo, inserendo il link di destinazione.

    Perché? Prima di tutto si otterrà il traffico al proprio profilo Pinterest e in secondo luogo i tuoi seguaci o visitatori saranno curiosi anche di leggere i vostri post e visiteranno il vostro blog!

    Pinterest ha una caratteristica pazzesca rispetto agli altri social: continuerà a portare visibilità al vostro profilo anche dopo che posti, perchè i Pin rimangono nel feed anche dopo 3 mesi!

    Passo numero 3: fatti amica la SEO!

    Non sapete niente di SEO?

    No problem!

    (Scorrete indietro nei miei articoli precedenti e troverete anche le mie lezioni di marketing dove si può imparare di più su di essa: https://www.yourbusinesscoach.it/2022/11/06/inbound-e-outbound-marketing-cosa-sono/)

    Non devi essere un* espert* per rendere il tuo post ricercabile su Internet e trovare le parole chiave giuste!

    Fare una ricerca su Google circa l’argomento di cui si desidera scrivere e troverete le parole chiave più utilizzate; inoltre nel vostro sito WordPress non dimenticate di installare il plug in SEO YOAST che vi aiuterà molto a correggere o implementare parole chiave.

    Bisogna tenere a mente anche altre 2 cose importanti: META DESCRIZIONE e TITOLO delle vostre foto.

    Meta descrizione è proprio quello che apparirà quando la gente fa una ricerca su Internet: quindi in poche righe devi catturare l’attenzione con le parole giuste, idem nello Slug-in. Dare un titolo giusto alla tue foto è importante perché saranno “catalogati” da Google in un determinato argomento: cosa significa? Per esempio, se qualcuno è alla ricerca di un articolo su blogging, la tua foto apparirà tra le immagini nella categoria e probabilmente il visitatore farà clic su di esso per leggere il tuo post: facile, non è vero?

    Passo numero 4: NEWSLETTER please!

    Se non hai iniziato a inviare newsletter ai tuoi seguaci, cosa stai aspettando?

    È il modo più veloce e semplice per far conoscere ai tuoi iscritti un nuovo post on line, o per dare attenzione a uno vecchio: basta aggiungere il link nella newsletter e il gioco è fatto!

    Email marketing è uno strumento potente e se siete bravi a farlo, si ottengono grandi risultati!

    (se volete approfondire l’argomento, leggete il mio articolo al riguardo su come non commettere errori nello scrivere le newsletter: https://www.yourbusinesscoach.it/2022/12/04/come-evitare-errori-nellemail-marketing/

    Passo numero 5: WHATSAPP?!

    Sì, avete letto correttamente: usa Whatsapp per condividere con i vostri parenti, amici, conoscenti e clienti!

    Forse alcuni di loro non sanno nemmeno che avete un blog, o non sono abbonati alla newsletter o per qualsiasi altro motivo: condividete il link direttamente con loro o nel vostro stato e probabilmente condivideranno anche con altre persone.

    Ricordate: l’antico passaparola non passerà mai di moda!

    Così, ora non avete scuse per dire che non potete ottenere il traffico al vostro blog: basta seguire questi 5 punti facili e svilupperete la strategia giusta per vedere i risultati!

    1. Fare soldi con un blog: https://amzn.to/44NRGZm 2) My Blogging Secrets: https://amzn.to/45d7HYA 3) Million Dollar Blog: https://amzn.to/3Oi4osq

    Ovviamente non posso non consigliarvi dei testi da leggere per formarvi ancora di più e da cui trarre ispirazione!

    Iniziamo con il primo libro, ossia “Fare i soldi con un blog” che è perfetto per chi parte da zero e ha bisogno di imparare tutti gli steps necessari per crearlo e come strutturare il proprio blog, con consigli pratici e semplici da seguire.

    Poi altri due testi in lingua originale (ma credo anche in italiano potete trovarli) che dovete assolutamente leggere: “Million Dollar Blog” è stata la bibbia per me quando iniziai a pensare di aprire un blog, in quanto è un bestseller nel campo e vi svela tutti i segreti del settore.

    Infine “My blogging secrets” è un libro bellissimo in cui l’autrice racconta la sua storia e come ha fatto successo e soldi con il suo blog: potete trarne ispirazione e soprattutto mettere in atto tutti i passaggi effettuati da lei nel suo percorso.

    Insomma, adesso avete tutti i mezzi per far decollare il vostro blog: vi aspetto nei commenti!

    Claudia Modigliano

  • MARKETING

    MARKETING FOR DUMMIES: ANALISI DEI DATI

    Cos’é e come si fa questa famosa ANALISI dei DATI: eccoci a una nuova lezione di Marketing for Dummies!

    Vi ricordate a che punto eravamo rimasti la scorsa volta? Se non avevate letto la seconda lezione, fate un veloce ripasso qui

    https://www.yourbusinesscoach.it/2022/11/06/inbound-e-outbound-marketing-cosa-sono/ 

    Oggi vi parlerò di un argomento molto importante, ossia l’analisi dei dati: perché conta così tanto?

    IMPORTANZA DELL’ ANALISI DEI DATI

    Iniziamo col dare una giusta definizione del termine: con l’analisi dei dati si intende lo strumento che usa le info dal vostro sito web per approfondimenti sulla vostra attività.

    Prima di procedere con la spiegazione dovete però appuntarvi questi 3 termini fondamentali:

    METRICA: dati numerici misurabili (ad esempio il tempo trascorso da un utente sul vostro sito);

    CONVERSIONE: dati relativi al numero utenti che compiono un’azione (un esempio sono le prenotazioni, gli acquisti etc…):

    DIMENSIONE: dati per generare un rapporto (ossia qualsiasi dato per descrivere a parole un qualcosa che si sta monitorando: ad esempio da che luogo o dispositivo l’utente si collega al sito).

    Da ciò si evince che i dati delle METRICHE  sono analizzati dalle DIMENSIONI e tutto ciò può aiutarti a conoscere di più il tuo pubblico e a performare meglio nel tuo lavoro.

    Bene, ma la domanda fondamentale è: come sfruttare questi dati?

    Innanzitutto puoi capire in che motori di ricerca appari (sono la sorgente del traffico al tuo sito web), che visibilità hai e come si muovono gli utenti sul tuo sito e se l’andamento aumenta oppure no.

    Inoltre puoi monitorare non solo i tuoi progressi. ma capire dove sbagli e “correggere il tiro” e tutte queste informazioni le puoi ottenere tramite le SEGMENTAZIONI.

    Esse altro non sono che la scomposizione dei dati web in blocchi più piccoli che ti permettono di ottenere maggiori approfondimenti su come puoi agire per migliorare il tuo business.

    Le segmentazioni in genere si fanno per aree geografiche, età, da dove provengono i visitatori al tuo sito (social media , web etc..), che dispositivo utilizzano (smartphone, tablet o desktop) e varie ancora.

    Una volta fatto ciò, si possono suddividere i dati in QUANTITATIVI (numero di persone e visite al sito) e QUALITATIVI (pareri e opinioni degli utenti anche off line).

    marketing for dummies

    COME SFRUTTARE L’ANALISI DEI DATI

    Tutto chiaro fino adesso? Bene, andiamo avanti!

    Una volta fatto questo (e lo strumento che in genere si usa di più è Google Analytics) otteniamo un CICLO dei DATI da suddividere in 4 fasi:

    PIANIFICAZIONE: pianificare il proprio obiettivo da raggiungere;

    REALIZZAZIONE: mettere in atto il piano (ad esempio la campagna da lanciare);

    CONTROLLO: controlla i click, le visite e i risultati ottenuti;

    AZIONE: aspetti su cui intervenire per migliorare la performance.

    Quindi, se vogliamo riassumerlo in poche parole, una volta definito l’obiettivo che si vuole raggiungere basterà raccogliere i dati, interpretarli e dopo un’attenta analisi, mettere a punto le modifiche eventuali: passo finale è passare all’azione attuandole ed esaminare poi i risultati finali.

    fasi delle analisi di dati
    libri di marketing

    Facile no?

    Per oggi è tutto e lasciate nei commenti gli argomenti di marketing che vi interessano di più e che volete imparare: sono qui per insegnarvi!

    Ma prima di salutarvi, non posso non farvi i nomi di due testi che vi aiuteranno tantissimo nello studio del Marketing!

    Un paio di libri che vi possono aiutare non solo per approfondire a livello tecnico tutte le informazioni che vi dò in queste lezioni, ma anche per farvi capire meglio se è il campo giusto per voi -in caso vogliate intraprendere la professione in questo campo- e come applicare le tecniche di marketing nel vostro business.

    Il primo titolo è “Il marketing che funziona: soluzioni strategiche concrete per far crescere la tua azienda” (link per comprarlo: https://amzn.to/3rMYSGu)

    Adoro i libri che vanno dritti al sodo e ti danno non solo la visioni di chi ce l’ha fatta, ma soluzioni e idee concrete da applicare alla propria attività: super consigliato!

    Il secondo titolo è “Marketing 4.0: dal tradizionale al digitale” (link per acquistarlo: https://amzn.to/47hC3v2 )

    Philip Kotler, uno dei maggiori esponenti  del marketing moderno, presenta metodi di efficacia concreta con cui guidare il cliente nelle varie tappe del suo viaggio: il cammino tradizionale che conduce all’acquisto si arricchisce di tutte le nuove tematiche digitali e nuovi fattori.

    Imparare le basi per arrivare all’evoluzione attuale è fondamentale per attuare piani marketing altamente performanti: un masterpiece da leggere assolutamente!

    Fatemi sapere se li leggerete e i vostri giudizi!

    Claudia M.

  • WRITING

    Come sbloccarsi nella Scrittura

    Come sbloccarsi nella scrittura…quante volte vi siete sentit* bloccat*davanti allo schermo del pc?

    E quante volte ci si trova a corto di idee per la creazione di contenuti, con la sensazione di non essere all’altezza?

    Non preoccupatevi, ci sono passate tante altre persone e anche la sottoscritta!

    Conosco la scena: devi scrivere qualcosa per il giorno dopo, ma tutto quello che puoi fare è sederti davanti al tuo portatile, chiedendoti come mai agli altri scrittori  o content creator vengono continuamente nuove  idee e a te no!

    Il primo consiglio che voglio darvi (a parte LEGGERE, che è essenziale per imparare a scrivere correttamente e prendere ispirazione) è quello di… crearsi l’abitudine!

    Sì, la buona scrittura viene dall’abitudine.

    Scrivete ogni singolo giorno, anche solo per 5 minuti, anche cose stupide o solo i vostri pensieri: non importa perché l’unica cosa che dovete imparare è che la scrittura diventerà un processo quotidiano per voi.

    Se siete un freelance e avete delle scadenze con un cliente, capisco quanta tensione porterà a voi che non sapete da che parte iniziare e su che cosa scrivere!

    Ma usando questi semplici passaggi, potete creare contenuti in modo così semplice:

    -Fare RICERCA sull’argomento di cui dovete scrivere;

    DIGERIRE il materiale (in altre parole, prendere tempo e uscire per una passeggiata o fare una telefonata, ma spegnere la mente da quello che dovete produrre);

    -Poi avverrà il MOMENTO EUREKA (sì, si chiama così).

    Che cosa significa? È il momento in cui il vostro cervello genera l’idea che stavate cercando mentre state facendo qualcos’altro: ora siete pront*a scrivere!

    In termini tecnici, ciò che è importante nella narrazione è creare il famoso GOLDEN CIRCLE, ossia il CERCHIO D’ORO: vi state chiedendo  di cosa si tratta?

    MA COSA é IL GOLDEN CIRCLE?

    E ‘solo un processo da seguire al fine di creare una storia accattivante e originale e può essere tradotto in questo schema:

    CHI/ COSA / COME: le 3 parti principali della tua storia dove dovresti concentrarti;

    PROTAGONISTI (descriverli con alcuni dettagli);

    CONFLITTO (bisogna crearlo perché genera emozioni e sentimenti verso i lettori che diventano curiosi circa la fine della storia);

    RISOLUZIONE.

    Provatelo e vedrete!

    Nel caso, invece, che siate blogger o content creator e non sapete come creare nuovi post, si dovrebbe optare per questa soluzione: REPURPOSING!

    Di che si tratta? Riproporre vecchi post vi permette di estendere il valore dei vostri contenuti migliori raggiungendo un pubblico diverso e vi dà l’opportunità di classificare i risultati dei motori di ricerca (se siete a digiuno di content marketing e dei suoi termini, vi consiglio le mie lezioni gratuite che trovate qua: https://www.yourbusinesscoach.it/2022/11/06/inbound-e-outbound-marketing-cosa-sono/)

    Inoltre, aggiungendo le nuove caratteristiche sui vostri post come una CTA (call to action), i collegamenti , link ecc date il nuovo valore al vostro vecchio lavoro e potete trovare i nuovi clienti.

    Basta usare il cosiddetto metodo ACE: A[Adjust] –C[Combine ]-E[Expand] ossia Aggiusta, Combina ed Espandi che altro non è quello che vi ho descritto poco prima.

    CONSIGLI PER SCRIVERE MEGLIO E LIBRI DA LEGGERE

    Come potete vedere, riciclare e ripubblicare i vostri vecchi contenuti può essere la vostra “ancora di salvataggio” nei momenti difficili, ma tenendo presente i miei precedenti suggerimenti per creare nuove e fresche idee.

    Non dimenticate di essere curiosi e leggere il più possibile e guardare alla vostra concorrenza per prendere ispirazione (ma non copiare!) e non sarete più bloccat* sulla scrittura!

    Prima di concludere, vi consiglio un libro che può fare al caso vostro ed aiutarvi molto nella vostra forma di scrittura e per migliorarvi. Si chiama “Lezioni di scrittura creativa”: in pratica qui troverete tutte le lezioni teoriche del Gotham Writers’ Workshop, la principale scuola di scrittura creativa americana, unite a una serie di esercizi di scrittura e di analisi di brani letterari raccolti dalle opere di  grandi scrittori… consigliatissimo!!

    (Vi lascio il link dove potete acquistarlo: https://amzn.to/3OGnIB9)

    E se avete invece voglia di leggere un nuovo romanzo ora che si avvicinano le feste?

    Vi consiglio il mio…ebbene si, ho scritto un libro e si intitola “Il Matrimonio del Destino”: una commedia che vi farà ridere, piangere, riflettere ed emozionare …se siete curios* date un’occhiata qua: https://amzn.to/3Fpo2hQ

    Vi aspetto 😊

    Claudia M.

  • MARKETING

    Come evitare Errori nell’Email Marketing

    Come evitare errori nell’email marketing….

    SPOILER: questo post vi aiuterà a NON commettere errori nel vostro email marketing impedendo di perdere gli iscritti, quindi leggete attentamente!

    Ok, a parte gli scherzi, se siete un* blogger o volete esserlo, o avete iniziato a utilizzare l’email marketing per promuovere il vostro business,  sapete già o probabilmente si, quanto sia importante inviare la newsletter giusta.

    Soprattutto se si ha un blog, ti iscrivi ad altri per ottenere più informazioni o per imparare cose nuove, ma anche per essere ispirato dai tuoi “colleghi”, giusto?

    Ecco perché imparare la tecnica corretta per attirare i clienti e stabilire una lunga relazione con i propri abbonati è essenziale per il vostro successo (se non l’avete fatto, leggete l’articolo della scorsa settimana su come scrivere una newsletter che performi alla grande: https://www.yourbusinesscoach.it/2022/11/27/come-scrivere-una-newsletter-efficace/ )

    Recentemente ho notato in due blog che seguo e a cui sono iscritta alla loro newsletter,  errori terribili che non dovreste MAI FARE!

    Comunque, iniziamo con il primo caso!

    2 ERRORI DA NON COMMETTERE NELL’EMAIL MARKETING

    Ho comprato un e-book da un famoso blogger per pochi dollari (abbastanza buono, ma non quello che mi aspettavo dai loro annunci perché molto al di sotto delle aspettative che avevo) e mi sono iscritta alla newsletter.

    Fin qui tutto bene!

    Dopo appena 1 ora il mio acquisto, ho ricevuto la prima email che ha promosso un corso di cui non ero interessata. Poche ore dopo, un’altra e-mail per convincermi a comprare questo corso, ma senza successo…più tardi, quella sera, un’altra e-mail per lo stesso motivo: OMG, really?!

    La cosa è questo ciclo di 3 email al giorno è accaduto anche per altri 2 giorni!! (e fino ad ora NO omaggi o suggerimenti o qualsiasi altra cosa, ma solo pubblicità per acquistare questo corso).

    Sono passati pochi giorni e ho ricevuto un’altra email: l’ho aperta e … promozione per un altro corso! Assolutamente no, ho disdetto subito!

    Più tardi vi dirò quali sono gli errori ENORMI che questo blogger ha fatto, ma ora passiamo al caso numero 2.

    Ho seguito questo altro blog per 6 mesi in quanto ho trovato molto utile e divertente sia i contenuti che il modo di scrivere (anche se nella sua newsletter non invia mai omaggi, ma dà un sacco di consigli). Recentemente ho notato che le sue email hanno cominciato ad essere LUNGHISSIME e senza un’immagine: OUCH, noioso!

    La scorsa settimana ha inviato una newsletter per promuovere un nuovo corso digitale che era davvero interessante ed ero davvero intenzionata a comprare… ma il prezzo era troppo costoso per me!

    Il giorno dopo, un’altra email super lunga (molto simile alla precedente) per promuovere nuovamente il corso… e per tutta la settimana, ogni F****G singolo giorno una e-mail per convincermi a comprare! Mi stai prendendo in giro?!

    Non mi sono ancora disiscritta perché come ho detto prima, trovo molto utili per me i suoi consigli, ma se continua a fare così, dirò addio alla loro newsletter!

    Quindi, in poche parole, quali sono le lezioni da queste due storie?

    ECCO COSA FARE PER NON COMMETTERE ERRORI NELL’EMAIL MARKETING

    1)Una newsletter è qualcosa  che inviate al vostro pubblico per dare un qualcosa in PIÙ, una lezione o spunti o promozioni che non trovano da nessuna parte;

    2) La Newsletter NON deve essere utilizzato solo per vendere perché le persone si infastidiscono (e voi diventerete  SPAM inviando così tante e-mail ogni giorno!! );

    3) Non scrivere MAI una e-mail troppo breve, ma anche non troppo lunga (molte persone lo leggono sul telefono cellulare e se hanno difficoltà, si stancano e cestinano);

    4) Aggiungere alcune immagini o GIF per catturare l’attenzione;

    5)Ricordate che le persone NON sono abbonate solo alla vostra newsletter ,ma anche a molte altre: se le bombardate con le email, inizieranno a non aprirle o a cancellarsi dalla vostra.

    6) NON ESSERE insistente con qualcuno che non acquista il vostro corso, libri o qualsiasi cosa sia, ma cercare di convincere il pubblico ad ottenere la vostra fiducia: inviare alcuni omaggi, scrivere e-mail utili e stabilire un rapporto con loro.

    Capito?

    Spero che questi consigli possano aiutarvi e fatemi sapere nei tuoi commenti se siete d’accordo o no.

    Vi aspetto!

    Claudia M-

  • MARKETING

    Come scrivere una Newsletter Efficace

    Come scrivere una newsletter efficace: quanti di voi stanno lottando per crearne una che converta davvero e consenta nel tempo di fare soldi attirando nuovi clienti?

    Lo so, molti di voi e ci sono passata anche io con il mio precedente blog.

    Se devo essere sincera, avrei dovuto iniziare a creare una lista di e-mail dal giorno 1 del mio blog, ma ero certa che avrei dovuto aspettare fino a quando avrei avuto più pubblico: GRANDE ERRORE!

    Perché?

    Perché l’ email marketing, ossia la newsletter,  è uno dei più grandi strumenti che avete per ottenere i clienti e fare soldi con il vostro blog o business e si deve lavorare su di essa immediatamente.

    Il primo passo, naturalmente, è quello di creare un account con le varie aziende che offrono questi servizi (come Mailchimp, Mailerlite, Convertkit, ecc): non ho intenzione di suggerire quale scegliere perché sta a voi, quanto budget potete spendere o se preferite iniziare con un account gratuito.

    Il mio unico consiglio è quello di utilizzare uno di essi perché garantiranno che la vostra e-mail sarà conforme alle leggi sulla privacy, ma anche che saranno consegnate, evitando quindi di finire nella backlist spam.

    Dopo questo siete pronti per iniziare, ma bisogna tenere a mente gli errori più famosi da evitare: ve ne parlerò in modo più dettagliato la prossima settimana, quindi non perdete il prossimo articolo!

    Adesso passiamo ai 4 suggerimenti che dovete imparare!

    4 CONSIGLI PER UNA NEWSLETTER PERFORMANTE

    CONSIGLIO NUMERO 1: CHE TIPO DI EMAIL STAI INVIANDO?

    E ‘importante sapere che cosa avete intenzione di scrivere, in quanto come tipica newsletter essa può essere divisa in diverse categorie:

    E-mail di benvenuto;

    Newsletter;

    Email di lancio e promo;

    Serie di email;

     –Email di re-marketing (se avete un e-commerce e l’utente ha abbandonato il carrello senza acquistare).

    Come si può vedere, mentre una newsletter è qualcosa che si invia a “insegnare” o intrattenere il proprio pubblico, il “benvenuto” è qualcosa che si può creare quando le persone si iscrivono per la prima volta alla vostra mailing list (è possibile creare un modulo per risparmiare tempo con un link all opt-in).

    Lancio e promo e-mail sono qualcosa che si dovrebbe utilizzare quando si desidera promuovere prodotti come un ebook o un corso o quando si sta aprendo una grande offerta per un tempo limitato.

    Le ultime 2 sono importanti da mettere a fuoco perché si basa su un principio: NUTRIRE il proprio pubblico.

    Se acquistano qualcosa da voi, chiedete un commento (che vi aiuterà a realizzare e creare anche prodotti migliori) e cercate anche di convincerli a rimanere fedeli a voi anche quando metteranno i vostri prodotti nel carrello virtuale, ma non comprano all’ultimo secondo: catturare la loro attenzione e convincere a rimanere è essenziale per voi per fare soldi e una newsletter tattica con proposte ad hoc è la soluzione!

    Già vi vedo con il cervello che fuma e in preda allo stress perché vi sembra impossibile star dietro a tutte queste cose, giusto?

    Leggete il mio post precedente su come evitare il burn out lavorando da freelance e vedrete che anche scrivere una newsletter sarà un gioco da ragazzi!

    (link per leggere il post: https://www.yourbusinesscoach.it/2022/11/13/bozza-automatica/)

    CONSIGLIO NUMERO 2: COME SCRIVERE UNA NEWSLETTER EFFICACE?

    Iniziate con un titolo che catturi l’attenzione dei vostri lettori, evitando che mettano l’e-mail nella cartella spam senza aprirla.

    Ricordate che la gente non ha tempo e basta scorrere verso il basso e puff! cancellano la vostra e-mail: se qualcosa li cattura BINGO! altrimenti non compreranno o nemmeno vi daranno attenzione.

    Il corpo dell’e-mail non dovrebbe essere molto lungo o difficile da leggere (utilizzando punti elenco vi aiuterà molto per questo scopo); mettere dentro non più di 2 call-to-action in modo da non essere visti come una “persona che vuole solo vendere” e non dimenticate di utilizzare la strategia BONUS per convincerli, riassumendo tutti i benefici che otterranno con il vostro prodotto.

    COME UTILIZZARE IL METODO S.E.R.M.O.N. PER OTTENERE CLIENTI

    CONSIGLIO NUMERO 3: UTILIZZARE IL METODO S.E.R.M.O.N

    Che diavolo è il metodo S.E.R.M.O.N?

    In realtà non è altro che… email inviate al pubblico con NESSUNA intenzione di fare acquistare o iscriversi a qualsiasi cosa: è solo una sequenza di email che scriverete per nutrirli con i vostri suggerimenti, esperienze o qualsiasi altra cosa possa ispirarli.

    Il significato letterale è: SOCIAL EQUITY REFILL MACHINE OF NICENESS.

    In altre parole, dovete “restituire qualcosa” alle persone che comprano da voi e dovete farlo gratis, come fa  una madre con un bambino.

    Dove ho imparato questa cosa? Da un libro fantastico che ho intenzione di dirvi più tardi, ma intanto finiamo ora la mia serie di suggerimenti… 

    CONSIGLIO NUMERO 4: ESSERE COERENTI E PERSISTENTI

    Cosa voglio dire con questo?

    Non essere visto come spam, ossia invio di troppe e-mail, ma d’altra parte non premere il pulsante INVIA e poi scomparire per 1 mese prima di scrivere di nuovo! Le persone hanno bisogno di coerenza per confidarsi con voi e quindi una volta alla settimana è la soluzione perfetta per creare una sorta di collegamento con la vostra comunità, altrimenti vi diranno “Bye Bye”.

    Inoltre, non arrabbiatevi o non ci rimanete male se le persone non si inseriscono nella vostra lista o vi inviano un feedback negativo: imparate dai vostri errori e cercate di capire cosa la vostra nicchia vuole davvero da voi.

    E questo è tutto! Ora siete pronti per iniziare!

    (Questo post contiene link di affiliazione: please, leggere la mia disclaimer su di esso)

    Come ho detto prima c’è un grande libro che dovete leggere se desiderate essere davvero bravi a scrivere e-mail, ma non solo: si chiama “HOW TO WRITE COPY THAT SELLS” da Ray Edwards (link qui sotto se si desidera acquistare in versione inglese o anche italiana)

    https://amzn.to/43TI2Dt

    Il nome di Tony Robbins vi dice qualcosa?

    Bene, Ray gli ha insegnato come essere un copywriter efficace e a molte altre persone: all’interno del libro imparerete tutti i metodi e i trucchi per scrivere newsletter e lettere di vendita e avrete anche l’opportunità di scaricare gratuitamente modelli che di solito valgono 197 dollari!!

    Quindi, credetemi, questo libro deve essere letto!

    Alla prossima settimana e …preparatevi che in arrivo c’è anche la mia mailing list per la newsletter, don’t miss it!

    Claudia M.

  • MARKETING

    Perchè hai bisogno di una Strategia Social Media?

    Perché hai bisogno di una strategia social media?

    Bene, prima di tutto vi aiuterà a rimanere organizzati e a concentrarvi sui vostri obiettivi risparmiando tempo, ma soprattutto si ottengono molti benefici da una strategia fatta bene per i vostri social media.

    Non dimenticate che sono uno dei mezzi fondamentali per fare inbound marketing (se non sai cosa sia, dai un’occhiata alla mia lezione al riguardo: https://www.yourbusinesscoach.it/2022/11/06/inbound-e-outbound-marketing-cosa-sono/ )

    Prima di andare ad analizzare quale strategia utilizzare, si dovrebbe scoprire l’elemento più importante, ossia la vostra buyer persona.

    Esso altro non è che il vostro cliente ideale e le metriche relative che si dovrebbero scoprire sono elementi come l’età, la posizione demografica, hobby, occupazione, tipo di dispositivo che utilizzano, ecc…

    In questo modo, sarà molto più facile per voi capire quale piattaforma dovreste usare e che tipo di contenuto potreste condividere con loro.

    Quindi, iniziamo dicendo quali sono i benefici di una strategia di social media?

    I 3 PRINCIPALI BENEFICI DI UNA STRATEGIA PER I SOCIAL MEDIA

    1.  ESPANDERE IL VOSTRO MERCATO

    2.  RAFFORZARE LA BRAND AWARENESS

    3.  ATTIRARE I CLIENTI

    Questi 3 punti principali sono ciò che si otterrà con una strategia perfetta… vediamo ora più in dettaglio.

    Se crei un piano ad hoc questo può aiutarti a espandere il tuo mercato perché i tuoi contenuti possono essere visti da un vasto pubblico, ma è anche un punto chiave per ottenere il famoso passaparola: non dimenticare che è la chiave più potente per ottenere più clienti!

    Nel passato sviluppare la vostra brand awareness significava spendere soldi per cartelloni pubblicitari, passaggi in radio, pubblicità cartacea, ecc.. ma ora i social media possono fare lo stesso lavoro con meno sforzo.

    E in ultimo, è il modo più semplice e veloce per attirare i vostri futuri acquirenti visto che ormai tutti sono sempre on line e la vostra brand awareness può essere costruita attraverso questo.

    Un’altra cosa importante è di allineare la vostra strategia con i vostri obiettivi e così dovreste usare il metodo cosiddetto SMART: specifico, misurabile, realizzabile, relativo e tempestivo.

    Ok, facciamo un semplice esempio.

    Se il vostro obiettivo principale è quello di guadagnare maggior autorevolezza tra le persone che amano il trucco, uno dei vostri punti chiave dei social media è quello di creare tutorial video e impostare un annuncio in modo da raggiungere il più possibile le persone in target col vostro brand e al messaggio che volete trasmettere.

    Ma come si può creare questa strategia?

    COME EFFETTUARE UNA STRATEGIA SOCIAL MEDIA

    Avendo in mente la vostra buyer persona e gli obiettivi del vostro business, si dovrebbe decidere su quale piattaforma social si concentrerà il vostro lavoro e sviluppare un piano per i vostri contenuti.

    Dopo questo, si dovrebbero identificare le metriche per capire non solo il pubblico, ma anche il vostro grado di engagement e integrare la strategia di social media con altre forme di marketing on line come il sito web, blog etc…

    Così, dopo aver mappato i vostri obiettivi SMART è possibile determinare il KPI (indicatore di prestazioni chiave) che valuterà il vostro lavoro e ciò che è necessario modificare o meno.

    Perché sono così importanti KPI? Perché vi aiuteranno con le vostre decisioni circa il come soddisfare i clienti, la pubblicità, il grado di engagement e molte altre cose.

    Le 4 categorie più importanti su cui dovresti concentrarti sono:

    REACH (numero di follower, impressioni, ecc…)

    ENGAGEMENT (Mi piace, commenti, condivisioni, ecc…)

    ROI (ritorno dell’investimento, ossia conversione delle vendite dirette dai social media)

    FEDELTÀ (recensioni dei clienti, valutazioni, feedback, ecc…)

    Vorrei aggiungere anche un altro importante punto chiave che è il così chiamato SLA ( Service Level Agreement ) che è il tempo che intercorre tra un cliente che invia una domanda e il vostro servizio clienti risposta: è davvero molto importante!

    Infine, ricordarsi di rivisitare i propri KPI ogni 6 mesi, perché se gli obiettivi di business cambiano, probabilmente avranno bisogno di una revisione e di adattarsi ai nuovi goals che volete raggiungere.

    Ok, quindi cosa state aspettando per iniziare la vostra strategia?

    Un’ottima occasione come questa settimana del Black Friday è far conoscere i vostri prodotti, ma anche di iniziare un percorso di consulenza per crearvi una perfetta strategia: sapevate che da oggi fino alla mezzanotte del 25 novembre è attiva la mia promozione Black Friday?

    Sui miei servizi potrete usufruire del 20 % di sconto: vi lascio il link per visitare la pagina dei miei servizi e vi aspetto per iniziare a pianificare la vostra strategia vincente!

    Puoi trovare tutto cliccando qui: https://mailchi.mp/b237e3f6dc38/servizi

    Vi aspetto la prossima settimana dove parleremo di …Newsletter!

    Claudia M.

  • LIFESTYLE

    Come evitare il Burnout lavorando da casa

    Come evitare il burnout lavorando da casa: a quanti di voi capita di sentirsi sfiniti con lo smart working?

    A volte sembra impossibile non stressarsi troppo…ma in realtà si può! Lo so bene che la gente crede che se lavorate da casa avete così tanto tempo libero e spendete i giorni interi in pigiama davanti al pc… No way!

    Soprattutto se si hanno anche dei bambini, cercare di bilanciare il lavoro e la vita privata può essere davvero stressante e non si hanno giorni liberi: si lavora anche nei fine settimana e non si spenge mai la mente!

    Il fatto è che se continuate a fare così, vi ammalerete fisicamente e mentalmente e perderete lavori, i clienti e i momenti preziosi con la vostra famiglia e amici, lasciando che il burnout prenda il sopravvento!

    Allora, cosa dovreste fare?

    Seguire questi semplici consigli che vi darò e vedrete come si può lavorare da casa con serenità ed energia:

    Routine mattutina

    Pianificazione

    Mangiare bene

    Allenamento

    Cristalloterapia

    (Questo post contiene link di affiliazione: leggere il mio disclaimer al riguardo)

    COME CREARSI UNA MORNING ROUTINE PERFETTA

    1)ROUTINE MATTUTINA: Perché è essenziale averne una?

    Perché la prima ora della mattina determinerà tutto il giorno! Così, per favore SPEGNETE il cellulare durante la notte e acquistate una semplice cara vecchia sveglia per alzarsi! Quando suona, basta prendere 10 minuti per se stessi, fare respiri profondi e dire nella vostra mente affermazioni che aumenteranno la propria energia.

    Poi, dopo aver bevuto un bicchiere d’acqua e limone (depura e fa benissimo specie nella stagione fredda) fate stretching per almeno 5 minuti per allungare tutto il corpo. Preparatevi una ricca colazione e gustatela senza interruzioni dal telefono, facendo poi una piccola meditazione di 5/10 minuti: tutte queste cose vi aiuteranno ad iniziare la giornata in modo calmo e consapevole senza stress. Dopo questo, lavate il viso, mettete il make up etc ed ora è il momento di accendere il cellulare!

    Piccolo consiglio di bellezza utile a tutti: l’ olio di cocco non può mancare in casa! E’ un ottimo idratante sia per il viso che per il corpo (e d’inverno sappiamo quanto la pelle soffra), si può usare come impacco per i capelli, come crema mani, come lucidalabbra e si può utilizzare anche per cucinare: con una piccola spesa troverete mille rimedi in un alimento così prezioso!

    2)PIANIFICAZIONE: Non fate il grande errore di iniziare le mansioni quotidiane rispondendo a tutte le e-mail: basta scansionare per vedere se c’è qualcosa di veramente importante o urgente, ma altrimenti, si può fare in seguito! La prima cosa da fare è controllare il proprio “TO DO LIST” della giornata, che avrete già scritto la sera prima, Provate poi a dividere tutto il lavoro in 2 parti: ad esempio, se sapete che durante il mattino siete più efficienti fate il 70% del vostro programma e il resto nel pomeriggio, o viceversa.

    Per essere organizzata e non dimenticarmi nulla, io ad esempio adoro utilizzare una agenda Planner diversa per ogni aspetto della mia vita, ossia una per i clienti e una per la mia vita quotidiana e soprattutto documenti, carte e via discorrendo separatele sempre in faldoni porta file che vi semplificheranno la vita quando dovrete cercarli. Ricordate anche di fissare un’ora dopo la quale non rispondete più ai clienti o colleghi e che il WEEKEND è fatto per riposare e divertirsi con le persone che amate: almeno, tutta la domenica nessun lavoro e nessun social media per favore!

    (magari approfittatene per leggere le mie lezioni di marketing: avete visto l’ultima della scorsa settimana? La trovate qua: https://www.yourbusinesscoach.it/2022/11/06/inbound-e-outbound-marketing-cosa-sono/ )

    .1Olio di Cocco: https://amzn.to/47i6Qrm.2Mix semi: https://amzn.to/479hqkF.3 Miele di Manuka: https://amzn.to/3qkcOHB.4Palo Santo & Salvia Bianca: https://amzn.to/458BQs65 Planner:https://amzn.to/3q5xmnq

    .6 Porta File:https://amzn.to/3QnDfqx .7 Lampada di sale: https://amzn.to/3DEst7L .8 Ametista: https://amzn.to/455RHHK

    .9 Selenite: https://amzn.to/3KqOGdo10 Tormalina: https://amzn.to/3rTNCbu

    SANE ABITUDINI CHE VI DARANNO CALMA ED ENERGIA

    3)MANGIARE BENE: un’alimentazione sana ed equilibrata è in grado di dare maggiore energia al proprio corpo, ma soprattutto maggiore capacità di attenzione e produttività sul lavoro!

    Iniziate la giornata inserendo nella colazione un bel mix di semi: ad esempio I semi di Chia sono ricchi di acidi grassi polinsaturi considerati benefici per il cuore, la vista e il cervello e aiutano anche a regolare i livelli di zucchero nel sangue. I semi di girasole sono potenti antiossidanti e antinfiammatori naturali: 100 g di essi contengono circa il 300% della razione giornaliera raccomandata di vitamina E, che ha il potere di contrastare la formazione di radicali liberi responsabili dell’invecchiamento cellulare e dell’ossidazione. Usateli nei cereali o per cuocere dei biscotti! Inoltre, per il vostro spuntino pomeridiano, evitate la caffeina ma provate un tè bianco o rosso con jogurt, mirtilli e frutta secca: abbinamento perfetto! Un altro alimento che può prevenire le malattie è il famoso miele di Manuka: perché usarlo? Cura mal di gola ma anche raffreddore e sinusite, reflusso acido e ulcera gastrica, allergie etc… è un jolly che si deve avere soprattutto durante la stagione fredda! Prendere 2 cucchiai 30 minuti prima di pranzo e cena e vedrete i risultati.

    4) ALLENAMENTO: Lo yoga per me è uno dei migliori strumenti che si ha per rimanere in forma e rilassarsi (spoiler: nelle prossime settimane non perdetevi un articolo al riguardo).

    Anche il pilates è perfetto quando si lavora da casa, in quanto si concentra sulle parti che soffrono di più trascorrendo così tante ore davanti al computer come la schiena e la postura. Camminare e ballare sono anche un ottimo modo non solo per rimanere in forma, ma per scrollarsi di dosso tutta l’adrenalina e lo stress evitando il burnout dal lavoro: provate ad allenarvi almeno 3 volte a settimana e praticate qualunque tipo di sport che vi piaccia (io amo giocare a tennis ad esempio!) che vi darà dei benefici a 360 gradi!

    5) CRISTALLI: Amate i cristalli? O pensate che possano essere usati soltanto come ornamento? In realtà possono darvi una mano in vari modi! Per esempio nel vostro spazio di lavoro si dovrebbe avere una tormalina nera, selenite e ametista sulla vostra scrivania o sul comodino.

    La tormalina è una pietra fantastica che protegge dalle onde elettromagnetiche e dalle energie negative: potete anche portarla con voi quando uscite, in tasca, per schermarvi. La selenite può aumentare la concentrazione e la calma ed è eccellente durante la meditazione, mentre l’ametista non è solo una bella pietra, ma uno strumento per dormire bene: metterla vicino al letto o sotto il cuscino e addio insonnia!! (E sappiamo che dormire è la fonte principale per prevenire il burnout). Un’altra cosa da avere nel vostro spazio di lavoro è una lampada di sale: è incredibile! Diminuisce la quantità di umidità nella vostra stanza con il risultato che respirate meglio, meno allergie ed inoltre la sua luce è calmante e aiuta il rilassamento per dormire meglio. Un altro consiglio è di bruciare la mattina appena alzati e la sera prima di dormire del palo santo o salvia bianca: hanno la capacità di eliminare energie negative dalla stanza, germi e batteri e infondono benessere e relax…ovviamente con la finestra aperta per non avere il fumo dentro la stanza!

    Visto? Il burnout può essere impedito se si cambia il modo di vivere e si tenta di concentrarsi di più sul proprio benessere. Ricordate anche di passare meno tempo sui social media perché dovreste scorrere meno su uno schermo, ma vivere di più!

    Claudia M.