• BOOKS

    I miei TOP 10 Libri di Marketing e Mindset

    Decidere quali fossero i miei top 10 libri di Marketing e Mindset non è stato facile, ma di sicuro ve ne proporrò altri in futuro, in quanto leggere è la FONTE primaria da cui trarre ispirazione, ma soprattutto per IMPARARE ciò che vi serve per il vostro business.

    Tutti i libri di cui vi andrò a parlare li ho non solo divorati, ma consigliati quasi a tutti i miei clienti, in quanto sono come dei MUST per me e non possono mancare nella vostra libreria.

    Perché insisto tanto sul leggere se si vuole aprire un Business?

    Il motivo è che tramite questi libri riuscirete ad avere quel Click mentale, quel momento in cui direte “Cavolo, ecco cosa mi bloccava” e quella spinta di mettere in atto il vostro sogno…senza dimenticare che leggendo si impara a scrivere meglio, cosa fondamentale specie in ambito Copy e Seo.

    Iniziamo?

    Let’s start!

    (questo articolo contiene link di affiliazione, leggere il mio disclaimer al riguardo)

    1)Questo è il marketing https://amzn.to/455K1VW 2)Seo Gardening https://amzn.to/452tzpE 3)Digital Business Strategy https://amzn.to/3rWWVrd 4)Cromorama https://amzn.to/43T0LyI 5)La tecnica dei 5 sensi per vendere https://www.amazon.it/tecnica-dei-sensi-vendere-ebook/dp/B08HQX6B5S/ref=sr_1_1?crid=3UT0PW9NXTJ8V&keywords=la+tecnica+dei+5+sensi+per+vendere&qid=1690981629&sprefix=la+tecnica+dei+5+sen%2Caps%2C329&sr=8-1

    I MIEI TOP 5 LIBRI DI MARKETING PER IL VOSTRO BUSINESS

    Iniziamo con “Questo è il marketing” di Seth Godin, uno dei guru nel campo: questo libro ha la capacità di farvi aprire gli occhi su dove sia il marketing, ossia ovunque e su come diventare dei marketer migliori.

    Diretto e moderno, è un testo che va assolutamente letto più volte per assorbire al meglio i concetti e metterli poi in pratica.

    Altro molto interessante e che consiglio sia chi è a digiuno, sia chi già sa lavorarci è “Seo gardening”: uno dei migliori libri su mercato sulla famosa SEO che sa davvero insegnare su come utilizzarla e che dà tantissimi spunti interessanti!

    Proseguiamo con “Business digital strategy” che è un masterpiece per chi ha bisogno di capire come muovere i primi passi nel digitale e nel proprio business: grazie ad esempi semplici e pratici alla portata di tutti, è un libro che davvero dà un aiuto concreto a chi non sa da che parte iniziare!

    Cromorama” è una delle guide migliori in circolazione su tutto ciò che riguarda i colori e la loro valenza nel mercato e nei vari settori: un linguaggio scorrevole e accattivante, ti svela la storia e i trucchi dietro la scelta di ogni colore tra design, arte, cinema e tanto altro ancora. Ottimo come spunto per decidere anche i colori del vostro personal brand e logo: ve lo consiglio!

    Ed infine, beh inserisco anche la mia guida chiamata “La tecnica dei 5 sensi per vendere” che ha aiutato varie persone e che fa parte integrante del mio programma Your Shop Stylist (se vuoi sapere di cosa si tratta, dai un occhio alla landing page qui https://mailchi.mp/4a682fe8dbe2/your-shop-stylist )

    Ho inventato questa tecnica pratica per chi ha un negozio e ha difficoltà nel vendere, dando vita a un nuovo approccio nel rapporto coi clienti in chiave marketing e nel muoversi all’interno di un negozio: curiosi? Leggetelo e fatemi sapere!”

    1)Passi da gigante https://amzn.to/3rRMiGe 2)Mindset https://amzn.to/3YfWvbB 3)Leadership emotiva https://amzn.to/3OALjTz 4)Deep Work https://amzn.to/43Tzcpc 5)Il matrimonio del destino https://www.amazon.it/matrimonio-del-destino-Claudia-Modigliano-ebook/dp/B087YRCYP8/ref=sr_1_6?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=3DF8W66BYCNMF&keywords=il+matrimonio+del+destino&qid=1690982086&sprefix=il+matrimonio+del+destino%2Caps%2C107&sr=8-6

    COME CREARSI UN MINDSET DA LEADER

    E adesso passiamo alla parte Mindset, la mia preferita perché questi libri vi aiuteranno a superare le vostre paure, ad imparare come organizzare il vostro tempo e business e come avere una mente da vero/a leader!

    In primis dovete leggere Anthony Robbins con il suo “Passi da gigante”: senza alcun dubbio uno dei maggiori esponenti nel campo e che vi cambierà la visione non solo di voi stessi, ma di come creare e plasmare la vostra vita…fidatevi, è uno dei migliori e i suoi libri vi cattureranno!

    Poi, passiamo a un testo che mi ha colpito molto, ossia “Mindset” che rispetto a tanti altri simili che ripetono sempre le stesse cose, riesce a farvi capire davvero come mai ci sono persone che ce la fanno e altri che falliscono e soprattutto come riconoscere le vostre debolezze e debellarle.

    Non può mancare poi un classico come “Leadership emotiva” di Goleman, un bestseller in grado di far capire in modo chiaro quali caratteristiche dovrebbe avere un vero leader e come acquisirle, puntando molto sul lato emotivo e sfera inconscia di noi: molto bello e intenso, da leggere più volte.

    E inoltre, vi consiglio “Deep work” che è un testo super valido per chi non riesce ad organizzarsi nella vita e con il lavoro, si perde in mille cose e non sa come dare le giuste priorità: il libro ti insegna le quattro regole fondamentali per mantenere la concentrazione e il focus durante il giorno e come non affogare in mille scuse che ci fanno procrastinare.

    Concludo poi con un bonus….il mio romanzo, “Il matrimonio del destino”!

    Voi direte “E che c’entra col mindset?!”

    In realtà, nonostante sia un romanzo, ha un lato molto psicologico sulle nostre varie paure e manie che spesso si ripercuotono sul lavoro, generando poi il Non successo: tra una risata e una lacrima, vi aiuterò anche a riflettere di più come fare un lavoro su voi stessi.

    Se lo leggete, fatemelo sapere nei commenti!

    Buona lettura e Buone vacanze!

    Claudia M.

  • MARKETING

    Blog & Pinterest: accoppiata vincente!

    Cosa c’entra Pinterest con un Blog?

    Se vi state ponendo questa domanda, allora questo articolo vi aiuterà tantissimo a capire l’importanza di questi due mezzi per il vostro piano marketing atto a spingere il vostro business!

    Partiamo da un presupposto: quando parlo di Blog non dovete pensare a quello con cui è emersa Chiara Ferragni e quindi solo quelli legati alla moda, no way!

    Io parlo di QUALSIASI genere di blog e di come abbinarlo in una strategia digitale con Pinterest, in modo da portarvi tantissimi risultati in termini di visibilità e clienti.

    Inizierò con il darvi una serie di motivazioni per cui ha senso, nel 2023, aprire un BLOG e come possa farvi monetizzare e portare beneficio al vostro business: ready?

    PERCHE’ UN BLOG PUO’ AIUTARVI NEL VOSTRO BUSINESS?

    Se siete in cerca di lavoro o con una Naspi, il blog è un mezzo potente sia per farvi assumere (se cercate un lavoro dipendente) sia per chi è freelance e cerca clienti nuovi, ma allo stesso modo per chi sta aprendo un business da zero: il BLOG vi permette di farvi CONOSCERE!

    Tramite esso potete dimostrate le vostre abilità e conoscenze scrivendo articoli su argomenti che fanno parte del vostro lavoro e/o passioni; inoltre, se state lanciando una vostra attività, potrete far conoscere al pubblico i vostri servizi e cosa potreste fare per loro e in più si può guadagnare: e come si fa?

    Potete farlo tramite la vendita di:

    -vostri corsi on line

    ebook o libri

    affiliate marketing

    In più è un mezzo anche per portare traffico ai vostri social o qualsiasi altra piattaforma vogliate: è una parte fondamentale in una strategia di content marketing e non averlo si traduce anche in una vostra NON presenza su Google.

    Si, avete letto bene: il blog, scritto in chiave SEO, vi porterà tanto traffico web in quanto uscirete nella ricerca degli argomenti in chiave organica su Internet da parte degli utenti…siete ancora dubbiosi se aprirlo o no?

    Se non sapete come farvi pubblicità e farlo conoscere in rete, vi invito a leggere il mio precedente articolo in cui vi dò tutti consigli preziosi per generare visite al proprio sito web e blog a questo link https://www.yourbusinesscoach.it/2023/07/08/traffico-web-al-blog/

    PINTEREST E BUSINESS: IN COSA TI AIUTA?

    Arriviamo ora a Pinterest!

    Lui è il social migliore per spingere il vostro blog e per farvi guadagnare: se lo avete usato fino adesso solo per cercare ispirazioni, è tempo di cambiare sinfonia!

    Con Pinterest avrete modo di portare tantissimo traffico web ai vostri articoli del blog con i Pin e PIn Idea e di renderlo “shareable”, ossia condivisibile anche tramite le grafiche: all’interno del blog create immagini in formato Pinterest in modo che gli utenti a loro volta possano ripinnarli sulle loro bacheche, portandovi quindi ulteriori pubblicità.

    Pinterest, inoltre, vi permette anche lui di fare affiliate marketing e di sponsorizzare anche i vostri servizi o landing page inserendo i link nei Pin: se utilizzati insieme, BLOG e PINTEREST diventano una bomba e una fonte di traffico web che si traduce in followers che si potranno convertire in clienti.

    So che in Italia ancora Pinterest non ha la stessa valenza di Instagram, ma è un errore enorme: è come se aveste a disposizione un catalogo da mostrare a tutto il mondo del vostro lavoro e prodotti e con poco sforzo ottenere risultati incredibili!

    Non credete sia possibile o non sapete come fare?

    Per questo ho ideato una consulenza ad hoc chiamata “Blog+ Pinterest” in cui mi concentrerò ad insegnarvi tutte le basi e i trucchi e stilare per voi una strategia adatta al vostro business: se siete interessati potete scrivermi a

    c.modigliano@gmail.com o altrimenti leggere tutte le info a questo link https://mailchi.mp/1ff4dcd629b1/blog-pinterest

    Inoltre, se ancora non mi seguite su Instagram, vi invito a farlo perchè ogni settimana faccio LIVE su tutti gli argomenti che riguardano Business/Marketing/Social Media e tanti contenuti con consigli e trucchi da seguire: vi aspetto su http://www.instagram.com/claudia_modigliano_coach

    Claudia Modigliano

  • MARKETING

    Come evitare Errori nell’Email Marketing

    Come evitare errori nell’email marketing….

    SPOILER: questo post vi aiuterà a NON commettere errori nel vostro email marketing impedendo di perdere gli iscritti, quindi leggete attentamente!

    Ok, a parte gli scherzi, se siete un* blogger o volete esserlo, o avete iniziato a utilizzare l’email marketing per promuovere il vostro business,  sapete già o probabilmente si, quanto sia importante inviare la newsletter giusta.

    Soprattutto se si ha un blog, ti iscrivi ad altri per ottenere più informazioni o per imparare cose nuove, ma anche per essere ispirato dai tuoi “colleghi”, giusto?

    Ecco perché imparare la tecnica corretta per attirare i clienti e stabilire una lunga relazione con i propri abbonati è essenziale per il vostro successo (se non l’avete fatto, leggete l’articolo della scorsa settimana su come scrivere una newsletter che performi alla grande: https://www.yourbusinesscoach.it/2022/11/27/come-scrivere-una-newsletter-efficace/ )

    Recentemente ho notato in due blog che seguo e a cui sono iscritta alla loro newsletter,  errori terribili che non dovreste MAI FARE!

    Comunque, iniziamo con il primo caso!

    2 ERRORI DA NON COMMETTERE NELL’EMAIL MARKETING

    Ho comprato un e-book da un famoso blogger per pochi dollari (abbastanza buono, ma non quello che mi aspettavo dai loro annunci perché molto al di sotto delle aspettative che avevo) e mi sono iscritta alla newsletter.

    Fin qui tutto bene!

    Dopo appena 1 ora il mio acquisto, ho ricevuto la prima email che ha promosso un corso di cui non ero interessata. Poche ore dopo, un’altra e-mail per convincermi a comprare questo corso, ma senza successo…più tardi, quella sera, un’altra e-mail per lo stesso motivo: OMG, really?!

    La cosa è questo ciclo di 3 email al giorno è accaduto anche per altri 2 giorni!! (e fino ad ora NO omaggi o suggerimenti o qualsiasi altra cosa, ma solo pubblicità per acquistare questo corso).

    Sono passati pochi giorni e ho ricevuto un’altra email: l’ho aperta e … promozione per un altro corso! Assolutamente no, ho disdetto subito!

    Più tardi vi dirò quali sono gli errori ENORMI che questo blogger ha fatto, ma ora passiamo al caso numero 2.

    Ho seguito questo altro blog per 6 mesi in quanto ho trovato molto utile e divertente sia i contenuti che il modo di scrivere (anche se nella sua newsletter non invia mai omaggi, ma dà un sacco di consigli). Recentemente ho notato che le sue email hanno cominciato ad essere LUNGHISSIME e senza un’immagine: OUCH, noioso!

    La scorsa settimana ha inviato una newsletter per promuovere un nuovo corso digitale che era davvero interessante ed ero davvero intenzionata a comprare… ma il prezzo era troppo costoso per me!

    Il giorno dopo, un’altra email super lunga (molto simile alla precedente) per promuovere nuovamente il corso… e per tutta la settimana, ogni F****G singolo giorno una e-mail per convincermi a comprare! Mi stai prendendo in giro?!

    Non mi sono ancora disiscritta perché come ho detto prima, trovo molto utili per me i suoi consigli, ma se continua a fare così, dirò addio alla loro newsletter!

    Quindi, in poche parole, quali sono le lezioni da queste due storie?

    ECCO COSA FARE PER NON COMMETTERE ERRORI NELL’EMAIL MARKETING

    1)Una newsletter è qualcosa  che inviate al vostro pubblico per dare un qualcosa in PIÙ, una lezione o spunti o promozioni che non trovano da nessuna parte;

    2) La Newsletter NON deve essere utilizzato solo per vendere perché le persone si infastidiscono (e voi diventerete  SPAM inviando così tante e-mail ogni giorno!! );

    3) Non scrivere MAI una e-mail troppo breve, ma anche non troppo lunga (molte persone lo leggono sul telefono cellulare e se hanno difficoltà, si stancano e cestinano);

    4) Aggiungere alcune immagini o GIF per catturare l’attenzione;

    5)Ricordate che le persone NON sono abbonate solo alla vostra newsletter ,ma anche a molte altre: se le bombardate con le email, inizieranno a non aprirle o a cancellarsi dalla vostra.

    6) NON ESSERE insistente con qualcuno che non acquista il vostro corso, libri o qualsiasi cosa sia, ma cercare di convincere il pubblico ad ottenere la vostra fiducia: inviare alcuni omaggi, scrivere e-mail utili e stabilire un rapporto con loro.

    Capito?

    Spero che questi consigli possano aiutarvi e fatemi sapere nei tuoi commenti se siete d’accordo o no.

    Vi aspetto!

    Claudia M-