• MARKETING

    MARKETING FOR DUMMIES: ANALISI DEI DATI

    Cos’é e come si fa questa famosa ANALISI dei DATI: eccoci a una nuova lezione di Marketing for Dummies!

    Vi ricordate a che punto eravamo rimasti la scorsa volta? Se non avevate letto la seconda lezione, fate un veloce ripasso qui

    https://www.yourbusinesscoach.it/2022/11/06/inbound-e-outbound-marketing-cosa-sono/ 

    Oggi vi parlerò di un argomento molto importante, ossia l’analisi dei dati: perché conta così tanto?

    IMPORTANZA DELL’ ANALISI DEI DATI

    Iniziamo col dare una giusta definizione del termine: con l’analisi dei dati si intende lo strumento che usa le info dal vostro sito web per approfondimenti sulla vostra attività.

    Prima di procedere con la spiegazione dovete però appuntarvi questi 3 termini fondamentali:

    METRICA: dati numerici misurabili (ad esempio il tempo trascorso da un utente sul vostro sito);

    CONVERSIONE: dati relativi al numero utenti che compiono un’azione (un esempio sono le prenotazioni, gli acquisti etc…):

    DIMENSIONE: dati per generare un rapporto (ossia qualsiasi dato per descrivere a parole un qualcosa che si sta monitorando: ad esempio da che luogo o dispositivo l’utente si collega al sito).

    Da ciò si evince che i dati delle METRICHE  sono analizzati dalle DIMENSIONI e tutto ciò può aiutarti a conoscere di più il tuo pubblico e a performare meglio nel tuo lavoro.

    Bene, ma la domanda fondamentale è: come sfruttare questi dati?

    Innanzitutto puoi capire in che motori di ricerca appari (sono la sorgente del traffico al tuo sito web), che visibilità hai e come si muovono gli utenti sul tuo sito e se l’andamento aumenta oppure no.

    Inoltre puoi monitorare non solo i tuoi progressi. ma capire dove sbagli e “correggere il tiro” e tutte queste informazioni le puoi ottenere tramite le SEGMENTAZIONI.

    Esse altro non sono che la scomposizione dei dati web in blocchi più piccoli che ti permettono di ottenere maggiori approfondimenti su come puoi agire per migliorare il tuo business.

    Le segmentazioni in genere si fanno per aree geografiche, età, da dove provengono i visitatori al tuo sito (social media , web etc..), che dispositivo utilizzano (smartphone, tablet o desktop) e varie ancora.

    Una volta fatto ciò, si possono suddividere i dati in QUANTITATIVI (numero di persone e visite al sito) e QUALITATIVI (pareri e opinioni degli utenti anche off line).

    marketing for dummies

    COME SFRUTTARE L’ANALISI DEI DATI

    Tutto chiaro fino adesso? Bene, andiamo avanti!

    Una volta fatto questo (e lo strumento che in genere si usa di più è Google Analytics) otteniamo un CICLO dei DATI da suddividere in 4 fasi:

    PIANIFICAZIONE: pianificare il proprio obiettivo da raggiungere;

    REALIZZAZIONE: mettere in atto il piano (ad esempio la campagna da lanciare);

    CONTROLLO: controlla i click, le visite e i risultati ottenuti;

    AZIONE: aspetti su cui intervenire per migliorare la performance.

    Quindi, se vogliamo riassumerlo in poche parole, una volta definito l’obiettivo che si vuole raggiungere basterà raccogliere i dati, interpretarli e dopo un’attenta analisi, mettere a punto le modifiche eventuali: passo finale è passare all’azione attuandole ed esaminare poi i risultati finali.

    fasi delle analisi di dati
    libri di marketing

    Facile no?

    Per oggi è tutto e lasciate nei commenti gli argomenti di marketing che vi interessano di più e che volete imparare: sono qui per insegnarvi!

    Ma prima di salutarvi, non posso non farvi i nomi di due testi che vi aiuteranno tantissimo nello studio del Marketing!

    Un paio di libri che vi possono aiutare non solo per approfondire a livello tecnico tutte le informazioni che vi dò in queste lezioni, ma anche per farvi capire meglio se è il campo giusto per voi -in caso vogliate intraprendere la professione in questo campo- e come applicare le tecniche di marketing nel vostro business.

    Il primo titolo è “Il marketing che funziona: soluzioni strategiche concrete per far crescere la tua azienda” (link per comprarlo: https://amzn.to/3rMYSGu)

    Adoro i libri che vanno dritti al sodo e ti danno non solo la visioni di chi ce l’ha fatta, ma soluzioni e idee concrete da applicare alla propria attività: super consigliato!

    Il secondo titolo è “Marketing 4.0: dal tradizionale al digitale” (link per acquistarlo: https://amzn.to/47hC3v2 )

    Philip Kotler, uno dei maggiori esponenti  del marketing moderno, presenta metodi di efficacia concreta con cui guidare il cliente nelle varie tappe del suo viaggio: il cammino tradizionale che conduce all’acquisto si arricchisce di tutte le nuove tematiche digitali e nuovi fattori.

    Imparare le basi per arrivare all’evoluzione attuale è fondamentale per attuare piani marketing altamente performanti: un masterpiece da leggere assolutamente!

    Fatemi sapere se li leggerete e i vostri giudizi!

    Claudia M.

  • LIFESTYLE

    Come evitare il Burnout lavorando da casa

    Come evitare il burnout lavorando da casa: a quanti di voi capita di sentirsi sfiniti con lo smart working?

    A volte sembra impossibile non stressarsi troppo…ma in realtà si può! Lo so bene che la gente crede che se lavorate da casa avete così tanto tempo libero e spendete i giorni interi in pigiama davanti al pc… No way!

    Soprattutto se si hanno anche dei bambini, cercare di bilanciare il lavoro e la vita privata può essere davvero stressante e non si hanno giorni liberi: si lavora anche nei fine settimana e non si spenge mai la mente!

    Il fatto è che se continuate a fare così, vi ammalerete fisicamente e mentalmente e perderete lavori, i clienti e i momenti preziosi con la vostra famiglia e amici, lasciando che il burnout prenda il sopravvento!

    Allora, cosa dovreste fare?

    Seguire questi semplici consigli che vi darò e vedrete come si può lavorare da casa con serenità ed energia:

    Routine mattutina

    Pianificazione

    Mangiare bene

    Allenamento

    Cristalloterapia

    (Questo post contiene link di affiliazione: leggere il mio disclaimer al riguardo)

    COME CREARSI UNA MORNING ROUTINE PERFETTA

    1)ROUTINE MATTUTINA: Perché è essenziale averne una?

    Perché la prima ora della mattina determinerà tutto il giorno! Così, per favore SPEGNETE il cellulare durante la notte e acquistate una semplice cara vecchia sveglia per alzarsi! Quando suona, basta prendere 10 minuti per se stessi, fare respiri profondi e dire nella vostra mente affermazioni che aumenteranno la propria energia.

    Poi, dopo aver bevuto un bicchiere d’acqua e limone (depura e fa benissimo specie nella stagione fredda) fate stretching per almeno 5 minuti per allungare tutto il corpo. Preparatevi una ricca colazione e gustatela senza interruzioni dal telefono, facendo poi una piccola meditazione di 5/10 minuti: tutte queste cose vi aiuteranno ad iniziare la giornata in modo calmo e consapevole senza stress. Dopo questo, lavate il viso, mettete il make up etc ed ora è il momento di accendere il cellulare!

    Piccolo consiglio di bellezza utile a tutti: l’ olio di cocco non può mancare in casa! E’ un ottimo idratante sia per il viso che per il corpo (e d’inverno sappiamo quanto la pelle soffra), si può usare come impacco per i capelli, come crema mani, come lucidalabbra e si può utilizzare anche per cucinare: con una piccola spesa troverete mille rimedi in un alimento così prezioso!

    2)PIANIFICAZIONE: Non fate il grande errore di iniziare le mansioni quotidiane rispondendo a tutte le e-mail: basta scansionare per vedere se c’è qualcosa di veramente importante o urgente, ma altrimenti, si può fare in seguito! La prima cosa da fare è controllare il proprio “TO DO LIST” della giornata, che avrete già scritto la sera prima, Provate poi a dividere tutto il lavoro in 2 parti: ad esempio, se sapete che durante il mattino siete più efficienti fate il 70% del vostro programma e il resto nel pomeriggio, o viceversa.

    Per essere organizzata e non dimenticarmi nulla, io ad esempio adoro utilizzare una agenda Planner diversa per ogni aspetto della mia vita, ossia una per i clienti e una per la mia vita quotidiana e soprattutto documenti, carte e via discorrendo separatele sempre in faldoni porta file che vi semplificheranno la vita quando dovrete cercarli. Ricordate anche di fissare un’ora dopo la quale non rispondete più ai clienti o colleghi e che il WEEKEND è fatto per riposare e divertirsi con le persone che amate: almeno, tutta la domenica nessun lavoro e nessun social media per favore!

    (magari approfittatene per leggere le mie lezioni di marketing: avete visto l’ultima della scorsa settimana? La trovate qua: https://www.yourbusinesscoach.it/2022/11/06/inbound-e-outbound-marketing-cosa-sono/ )

    .1Olio di Cocco: https://amzn.to/47i6Qrm.2Mix semi: https://amzn.to/479hqkF.3 Miele di Manuka: https://amzn.to/3qkcOHB.4Palo Santo & Salvia Bianca: https://amzn.to/458BQs65 Planner:https://amzn.to/3q5xmnq

    .6 Porta File:https://amzn.to/3QnDfqx .7 Lampada di sale: https://amzn.to/3DEst7L .8 Ametista: https://amzn.to/455RHHK

    .9 Selenite: https://amzn.to/3KqOGdo10 Tormalina: https://amzn.to/3rTNCbu

    SANE ABITUDINI CHE VI DARANNO CALMA ED ENERGIA

    3)MANGIARE BENE: un’alimentazione sana ed equilibrata è in grado di dare maggiore energia al proprio corpo, ma soprattutto maggiore capacità di attenzione e produttività sul lavoro!

    Iniziate la giornata inserendo nella colazione un bel mix di semi: ad esempio I semi di Chia sono ricchi di acidi grassi polinsaturi considerati benefici per il cuore, la vista e il cervello e aiutano anche a regolare i livelli di zucchero nel sangue. I semi di girasole sono potenti antiossidanti e antinfiammatori naturali: 100 g di essi contengono circa il 300% della razione giornaliera raccomandata di vitamina E, che ha il potere di contrastare la formazione di radicali liberi responsabili dell’invecchiamento cellulare e dell’ossidazione. Usateli nei cereali o per cuocere dei biscotti! Inoltre, per il vostro spuntino pomeridiano, evitate la caffeina ma provate un tè bianco o rosso con jogurt, mirtilli e frutta secca: abbinamento perfetto! Un altro alimento che può prevenire le malattie è il famoso miele di Manuka: perché usarlo? Cura mal di gola ma anche raffreddore e sinusite, reflusso acido e ulcera gastrica, allergie etc… è un jolly che si deve avere soprattutto durante la stagione fredda! Prendere 2 cucchiai 30 minuti prima di pranzo e cena e vedrete i risultati.

    4) ALLENAMENTO: Lo yoga per me è uno dei migliori strumenti che si ha per rimanere in forma e rilassarsi (spoiler: nelle prossime settimane non perdetevi un articolo al riguardo).

    Anche il pilates è perfetto quando si lavora da casa, in quanto si concentra sulle parti che soffrono di più trascorrendo così tante ore davanti al computer come la schiena e la postura. Camminare e ballare sono anche un ottimo modo non solo per rimanere in forma, ma per scrollarsi di dosso tutta l’adrenalina e lo stress evitando il burnout dal lavoro: provate ad allenarvi almeno 3 volte a settimana e praticate qualunque tipo di sport che vi piaccia (io amo giocare a tennis ad esempio!) che vi darà dei benefici a 360 gradi!

    5) CRISTALLI: Amate i cristalli? O pensate che possano essere usati soltanto come ornamento? In realtà possono darvi una mano in vari modi! Per esempio nel vostro spazio di lavoro si dovrebbe avere una tormalina nera, selenite e ametista sulla vostra scrivania o sul comodino.

    La tormalina è una pietra fantastica che protegge dalle onde elettromagnetiche e dalle energie negative: potete anche portarla con voi quando uscite, in tasca, per schermarvi. La selenite può aumentare la concentrazione e la calma ed è eccellente durante la meditazione, mentre l’ametista non è solo una bella pietra, ma uno strumento per dormire bene: metterla vicino al letto o sotto il cuscino e addio insonnia!! (E sappiamo che dormire è la fonte principale per prevenire il burnout). Un’altra cosa da avere nel vostro spazio di lavoro è una lampada di sale: è incredibile! Diminuisce la quantità di umidità nella vostra stanza con il risultato che respirate meglio, meno allergie ed inoltre la sua luce è calmante e aiuta il rilassamento per dormire meglio. Un altro consiglio è di bruciare la mattina appena alzati e la sera prima di dormire del palo santo o salvia bianca: hanno la capacità di eliminare energie negative dalla stanza, germi e batteri e infondono benessere e relax…ovviamente con la finestra aperta per non avere il fumo dentro la stanza!

    Visto? Il burnout può essere impedito se si cambia il modo di vivere e si tenta di concentrarsi di più sul proprio benessere. Ricordate anche di passare meno tempo sui social media perché dovreste scorrere meno su uno schermo, ma vivere di più!

    Claudia M.